Sala riunioni 1
Sala riunioni
Vista esterna Studio Corda
Slide studio corda
Sala riunioni
Sala riunioni 2
Vista esterni Studio Corda
PlayPause
previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow

Compravendita e Mutui

Compravendita e Mutui

Sia per l’atto di compravendita, sia per l’atto di mutuo, il ruolo del notaio è molto importante. Questo perché gli immobili sono beni registrati, quindi ogni nuovo diritto reale su un immobile va trascritto nei registri immobiliari.

Il notaio, dopo il rogito dell’atto di compravendita, deve registrarlo affinché il documento abbia data certa.

Quanto all’atto di mutuo, invece, il punto nodale è l’ipoteca. L’ipoteca, di fatto, dà un diritto alla banca: quello di avere l’immobile in garanzia, e di poterlo riscattare in caso di mancato pagamento delle rate.

L’ipoteca è uno strumento giuridico essenziale per i mutui sulle case, che infatti nel codice civile vengono chiamati mutui ipotecari. Il ruolo del notaio è essenziale per poter trascrivere nei registri l’ipoteca, e di nuovo dare a essa una data certa.

Di fronte ad un giudice, un atto autenticato dal notaio è sempre considerato veritiero. In questo modo, ogni dichiarazione fornita davanti al professionista diventa molto facile da provare in giudizio. Ecco perché, anche nel caso di fideiussione del garante, può essere utile ricorrere all’autenticazione del notaio.